Categorie: Attualità

Facebook, rimane l’app più utilizzata ma sta perdendo “colpi”

Facebook non “tira” più come qualche anno fa. Dagli Stati Uniti giunge un sondaggio da cui si evince che la sua popolarità si sta man mano affievolendo.

Secondo ‘WayUp’, che ha interpellato mille studenti di college, il social più conosciuto al mondo starebbe perdendo popolarità. Nel corso dell’anno, Facebook ha registrato un calo del 4% e ora ha un vantaggio di appena il 2% su Instagram.

Tra non molto tempo, il social delle immagini, anch’esso di Mark Zuckerberg, secondo gli analisti salirà al primo posto nel 2016. Tra le 10 applicazioni preferite dagli studenti, sette sono social.

Al terzo posto c’è Snapchat, la chat usa e getta, seguita da Twitter.

All’ottavo posto si trova Tumblr di Yahoo, al nono GroupMe di Microsoft e al decimo Pinterest. Le posizioni dalla quinta alla settima sono occupate da tre app di intrattenimento: Spotify, YouTube e Netflix.

 

{loadposition bonus_1}

 

Tra le app per chattare è in testa Snapchat, seguita a distanza da GroupMe, Gmail, WhatsApp e Facebook Messenger. Quest’ultima, insieme a Snapchat e a Facebook, è segnalata tra le applicazioni in calo di popolarità.

Se si guardo poi alle app di videogiochi, al primo posto c’è Candy Crush, nonostante siano passati ormai tre anni dal suo debutto. Seguono Temple Run, lanciato nel 2011, e la saga Angry Birds, che ha esordito nel lontano 2009.

Un’ultima indicazione è quella su Facebook installato su smartphone: ebbene, in questo caso rimane saldamente in testa alla classifica delle 10 app da installare.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025