Categorie: Politica scolastica

Faraone confida nella velocità del Parlamento

Mai più precari nella scuola d’ora in poi si entrerà in ruolo solo per concorso. Un preside-sindaco che sceglie i docenti di cui ha bisogno e che premia i più meritevoli, istituti aperti il pomeriggio e classi pollaio eliminate. Alternanza scuola-lavoro notevolmente potenziata alle scuole superiori. Riforma del sostegno e un anno di prova veramente selettivo.

Sono solo alcuni punti del disegno di legge presentato stasera, un provvedimento che ridisegna una scuola a misura di studenti, docenti e dirigenti scolastici. Maggiore libertà d’iniziativa, maggiori risorse, maggiore coerenza con il territorio in cui un istituto si trova: solo così la scuola può essere traino per la crescita del nostro Paese e luogo di costruzione e sperimentazione del futuro dei nostri ragazzi.

È chiaro che per far sì che questa riforma dia i suoi effetti già dal prossimo anno scolastico il Parlamento deve lavorare a ritmi serrati.

La scuola è di tutti e tutti ne siamo responsabili”. La palla passa quindi al parlamento, ed è prevedibile un susseguirsi di cambiamenti che sicuramente renderanno il testo finale diverso da quello discusso nel Consiglio dei Ministri.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Infanzia

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Idonei concorso, graduatorie integrate per non più del 30% dei posti ed elenchi regionali: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025

Asili nido, nuovo bando per selezionare i progetti e scorrimento delle graduatorie: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025

“Oltre le quinte”, il progetto che avvicina gli studenti del triennio al mondo delle STEM

Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…

08/04/2025

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025