Il fascicolo del personale è un dossier cartaceo all’interno del quale è raccolta e custodita tutta la documentazione riguardante il dipendente:
L’art 22 della legge 141/90 stabilisce che “al fine di assicurare la trasparenza dell’attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale è riconosciuto a chiunque vi abbia interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti il diritto di accesso ai documenti amministrativi’’. Pertanto è diritto degli interessati di richiedere, di prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi, o per avere, in generale, un pronunciamento formale da parte di una Pubblica Amministrazione fondamentale per poter conoscere, ad esempio, i motivi che hanno indotto l’amministrazione a prendere un provvedimento, verificarli ed eventualmente smentirli.
In riferimento alle disposizioni contenute dal Codice dell’Amministrazione Digitale, le Pubbliche Amministrazioni a far data dal 1° gennaio 2017 devono firmare gli originali dei propri documenti esclusivamente attraverso strumenti informatici.
A questa disposizione non sfugge neanche il fascicolo del personale, per cui, nel caso di trasmissione cartacea, la stessa dovrà essere scansionata e allegata alla lettera di trasmissione redatta in forma digitale.
Gli originali cartacei, quindi, non andranno trasmessi ma conservati agli atti della scuola, dandone menzione sulla lettera di trasmissione con la dicitura “trattasi di copia informatica degli originali cartacei conservati presso l’istituzione scolastica”.
Le varie funzionalità del Sistema informativo che supportano lo svolgimento di questi processi, pertanto, contribuiscono ad alimentare, in diversa misura, il fascicolo elettronico. Al riguardo sono state messe a punto funzionalità specifiche che consentono di integrare o modificare alcuni dati del fascicolo:
Completano il quadro le funzioni di interrogazione del Fascicolo: la posizione anagrafica (nodo KMBM), i dati di ruolo (nodo KMBD), l’intero Stato Matricolare (nodo KMFA).
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…