Attualità

Fase 2, Bonetti: “Chiederò riapertura scuole 0-6 anni in estate e assegno per tutti i figli delle famiglie”

Con la riapertura delle scuola settembre, annunciata dal premier Giuseppe Conte, in un’intervista a La Repubblica, con la contemporanea ripartenza di molti settori produttivi a partire dal 4 maggio, si riapre la discussione per quanto riguarda la gestione dei figli, in particolare quelli con un’età inferiore ai 6 anni, nel caso in cui entrambi i genitori lavorino.

Il premier ha annunciato che nel Dpcm in preparazione “saranno previste misure specifiche di sostegno per i genitori che hanno figli a casa: congedo straordinario e bonus babysitting”.

Fase 2, Bonetti: “Chiederò riapertura scuole 0-6 anni in estate. C’è bisogno di sostegno alle famiglie”

La ministra della Famiglia, Elena Bonetti, a Sky Tg24, annuncia che avanzerà altre proposte: “E’ mia intenzione avanzare la richiesta di riapertura delle scuole 0-6 anni in estate per organizzare attività in piccoli gruppi. Su questo investiremo almeno 35 milioni per costruire una rete organizzata. C’è bisogno di un luogo per i bambini anche a sostegno delle famiglie”.

Non solo: in un’intervista al Corriere della Sera annuncia un’altra misura: “Un assegno per tutti i figli delle famiglie, parametrato per reddito: 160 euro per redditi fino a 7 mila euro di Isee, 120 fino a 40 mila e 80 euro oltre i 40 mila euro di reddito”

E poi: “Se si riaprono le scuole c’è tutto un mondo di adulti che si muove, il personale scolastico, i genitori che accompagnano a scuola. Il fattore di contagio Ro salirebbe sopra l’1. Ma non vogliamo lasciare da sole le famiglie con i bambini. Con i ministri della scuola Azzolina e dell’Università Manfredi stiamo preparando un progetto di sostegno domiciliare per la didattica offline. Manderemo nelle case studenti universitari e volontari per aiutare le famiglie con la didattica online. Poi vogliamo chiedere la riapertura degli spazi aperti per l’attività ludica e motoria dei bambini”.

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Nuovo Modello Autodichiarazione 26.03.2020 Editabile

LE FAQ UFFICIALI

Coronavirus e scuole chiuse, tutto quello che c’è da sapere: norme

Andrea Carlino

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025