Categorie: Politica scolastica

Fassino: “Pronte le proposte Anci per la Buona Scuola”

CobasCobas

“Un’azione per la Buona Scuola non potrà trascurare la necessità di consolidare le relazioni locali, restituendo ai Comuni il ruolo indispensabile che essi debbono e possono avere, in relazione alle competenze in materia di educazione ed istruzione che lo Stato assegna loro e a quelle funzioni di collegamento con il territorio che solo i Comuni possono assicurare”.

 “Confidiamo – ha scritto Fassino nella lettera di accompagnamento al documento – che le nostre proposte possano rappresentare un’utile base di lavoro su un tema strategico quale è quello della scuola e rappresentiamo sin da ora la disponibilità dell’Anci ad un incontro per approfondirne i contenuti”. Il contributo dell’Anci alla consultazione sulla Buona Scuola, avviata dallo stesso Governo, sottolinea innanzitutto che “il sistema delle autonomie locali ha maturato in questi anni una esperienza di buon governo del sistema scolastico, grazie a innovazioni ed esperienze concrete spesso non omogeneamente diffuse e non sempre conosciute”.

Il documento chiede poi soluzioni condivise sull’edilizia, proponendo che “si avvii al più presto l’Osservatorio per l’edilizia scolastica, che siano riviste dopo tanti anni le linee guida e le norme tecniche del settore, e che si completi finalmente l’anagrafe dell’edilizia scolastica”. Tra le proposte, inoltre, quella di inserire il periodo da zero a sei anni dei bambini all’interno di “un segmento educativo visto in una prospettiva di formazione integrata e continuativa”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025