Categorie: Politica scolastica

Fassino: “Pronte le proposte Anci per la Buona Scuola”

“Un’azione per la Buona Scuola non potrà trascurare la necessità di consolidare le relazioni locali, restituendo ai Comuni il ruolo indispensabile che essi debbono e possono avere, in relazione alle competenze in materia di educazione ed istruzione che lo Stato assegna loro e a quelle funzioni di collegamento con il territorio che solo i Comuni possono assicurare”.

 “Confidiamo – ha scritto Fassino nella lettera di accompagnamento al documento – che le nostre proposte possano rappresentare un’utile base di lavoro su un tema strategico quale è quello della scuola e rappresentiamo sin da ora la disponibilità dell’Anci ad un incontro per approfondirne i contenuti”. Il contributo dell’Anci alla consultazione sulla Buona Scuola, avviata dallo stesso Governo, sottolinea innanzitutto che “il sistema delle autonomie locali ha maturato in questi anni una esperienza di buon governo del sistema scolastico, grazie a innovazioni ed esperienze concrete spesso non omogeneamente diffuse e non sempre conosciute”.

Il documento chiede poi soluzioni condivise sull’edilizia, proponendo che “si avvii al più presto l’Osservatorio per l’edilizia scolastica, che siano riviste dopo tanti anni le linee guida e le norme tecniche del settore, e che si completi finalmente l’anagrafe dell’edilizia scolastica”. Tra le proposte, inoltre, quella di inserire il periodo da zero a sei anni dei bambini all’interno di “un segmento educativo visto in una prospettiva di formazione integrata e continuativa”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025