Categorie: Estero

Fauzia e Amina, anche le donne afgane possono farcela

Fauzia e Amina sono due ragazze afgane poco più che adolescenti che vivono in uno dei quartieri più poveri di Kabul, il distretto 8: al termine della scorsa estate entrambe si sono iscritte ai corsi di Ristorazione e Gestione Mensa della Cooperazione italiana: qualche giorno fa sono state assunte dall’Ariana Airlines, la compagnia di bandiera afgana, per preparare i servizi di ristorazione per i passeggeri.
È una storia a lieto fine, quella di Fauzia e Amina, che riassume al meglio il prezioso lavoro che svolge la Cooperazione Italiana allo sviluppo impegnata in Afghanistan per formare professionalmente, ma non solo, le donne di un Paese dove il tasso di alfabetizzazione femminile è fermo al 12,6%, il più basso di tutta l’Asia.
La preziosa opera del nostro organismo – attivo in Afghanistan dal 2004 – ha portato nei giorni scorsi ben 370 giovani donne di Kabul a ricevere un riconoscimento importante: un diploma per aver concluso i percorsi professionali in Informatica, Lingua Inglese, Ristorazione e Gestione Mensa. Donne che saranno premiate direttamente dalle più alte cariche del Ministero degli Affari Femminili a Kabul (MoWa).
Sino ad oggi il programma di istruzione, formazione professionale e avviamento all’impresa ha raggiunto circa 2.000 beneficiarie, che in questo modo hanno imparato a tagliare le pietre e fare gioielli, a cucinare e gestire un ristoro, a mettere insieme lampade fotovoltaiche: qualche impresa è riuscita ad essere sostenibile, come il ristorante Mustari all’interno del ministero afgano degli Affari femminili.

L’obiettivo raggiunto è notevole perché si va a realizzare in un contesto dove le donne hanno un accesso all’educazione e alla formazione professionale a dir poco difficoltoso: esattamente come non hanno facile accesso al possedimento della terra, allo stesso modo non possono accedere all’impiego e al lavoro. Il loro genere sessuale le porta forzatamente a dipendere da mariti, padri e fratelli per qualsiasi decisione e per la loro sopravvivenza.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025

Frassinetti: “Scuola abbinata al lavoro? Così si dimentica la cultura. Nessuno è morto per aver imparato una poesia memoria”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Reali inglesi Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola

Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…

08/04/2025