Home Politica scolastica Fedeli: ci sono criticità. Sostenere i tutor nelle scuole

Fedeli: ci sono criticità. Sostenere i tutor nelle scuole

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, a “Si può fare” su Radio 24, torna sulle critiche fatte dagli studenti e rilanciate nella giornata di sciopero delle scuole contro l’alternanza scuola-lavoro.

“Le criticità ci sono, ma le stiamo già affrontando sostenendo i tutor nelle scuole affinché i progetti di alternanza scuola lavoro siano parte della formazione, come stabilito dalla legge 107”.

Superare le divisioni

“La maggioranza degli studenti ieri in piazza ha detto una cosa importante – attacca il ministro Fedeli su Radio 24 – chiedendo di fare meglio l’alternanza scuola lavoro. Significa superare la divisione tra i saperi teorici e pratici”.

La qualità dei progetti

“Ci sono alcune criticità. La prima è la qualità dei progetti. C’è un lavoro da fare. Rendere responsabili chi accoglie i ragazzi perché si tratta di formazione, non di lavoro o di apprendistato. Si tratta di didattica”.

I tutor

“Stiamo sostenendo i tutor dentro la scuola. E implementeremo di più le linee guida che erano state date all’indomani della legge 107. Dobbiamo fornire ai docenti la capacità di progettare e che serve per l’alternanza. Abbiamo già fatto un accordo con il ministero del lavoro per mandare sul territorio 1000 tutor preparati su alternanza scuola lavoro, per qualificare i progetti”.