Home Didattica Fedeli: Didacta, straordinaria occasione per Italia

Fedeli: Didacta, straordinaria occasione per Italia

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, presentando Didacta Italia al Miur con il sindaco di Firenze Dario Nardella, ha sottolineato che questa prima edizione di Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola, che si terrà dal 27 al 29 settembre alla Fortezza da Basso a Firenze, “va considerata per l’Italia un fattore di cambiamento, una straordinaria occasione e una grande opportunità per i nostri docenti, per i nostri dirigenti, per i nostri studenti e anche per le imprese italiane”.

 

{loadposition carta-docente}

 

Sono infatti 4.000 i docenti iscritti (con altri 700 in lista d’attesa) ai 93 workshop in programma, mentre gli espositori nazionali ed esteri sono 150 su un’area estesa di 25.000 mq.

La Fiera – organizzata da FirenzeFiera, in collaborazione con Regione Toscana, Comune di Firenze, Camera di Commercio di Firenze e Didacta International – nasce con l’obiettivo di innovare la didattica, favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione e creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore. La manifestazione è rivolta in particolare a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia.

L’organizzazione dei workshop è curata dall’Indire, partner scientifico, e dall’Università telematica IUL, partner tecnico.