Home Politica scolastica Fedeli: dovete prendere i figli a scuola

Fedeli: dovete prendere i figli a scuola

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

La ministra Valeria Fedeli, intervenendo a Tagadà, la trasmissione mattutina de La 7, ha detto che dopo la sentenza della Cassazione, diventa legge l’obbligo dei genitori di prelevare i figli a scuola.

«Anche i genitori devono essere consapevoli che questa è la legge».

Non vale più dunque, come abbiamo già scritto, la liberatoria dei genitori.

I presidi, per il loro verso, possono solo «attuare» le leggi dello Stato e non assumersi altre responsabilità visto che si tratta di leggi sulla incolumità dei minori.

I nonni

Fedeli, riporta Il Corriere della Sera, “consiglia i nonni perché «per loro è un gran piacere, andare a prendere i nipotini». Peccato che i tredicenni siano di solito più alti dei nonni medesimi e basta guardare le facce degli studenti nel servizio di «Tagadà» in cui interviene anche la ministra, quando la giornalista annuncia loro che d’ora in avanti dovranno tornare a casa per mano alla mamma, alla tata o ai nonni”.

«Attenzione a non fare diventare questo caso un elemento di non assunzione di responsabilità da parte dei genitori nei confronti della legge», aggiunge Fedeli. La ministra consiglia di andare a prendere i figli a scuola, ma se «volete far sperimentare ai ragazzi un’autonomia – spiega sempre a Tagadà – lo si può fare non nel rapporto casa-scuola scuola-casa».