Categorie: Politica scolastica

Fedeli: insegnare è una professione non una missione, sbaglia chi pensa che è solo per donne

Sbaglia chi pensa che l’insegnamento sia una missione: chi forma i giovani svolge una professione rilevante che richiede delle competenze adeguate.

A sostenerlo è stata la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante un incontro alla Cgil, tenuto il 12 luglio.

Parlando della composizione del corpo  insegnante italiano, a forte maggioranza femminile (soprattutto nel primo ciclo) e le sue caratteristiche, la responsabile del Miur ha tenuto a dire che “storicamente nella scuola italiana si è pensato che siccome sei donna sembra quasi che hai caratteristiche ‘naturali’ per esercitare una funzione con bambini di minore età, nella scuola dell’infanzia o primaria”, considerando l’insegnamento come una missione e non come una professionalità.

 

{loadposition carta-docente}

 

Ecco chiarito, quindi, il concetto espresso qualche giorno fa sempre dalla ministra, a proposito del fatto che in Italia insegnerebbero pochi uomini anche perché gli stipendi sono esigui.

“Questo è un primo limite storico: il fatto di non considerare il rapporto educativo come un percorso che va da 0 anni” fino alla fine del percorso di studi: “ogni rapporto educativo è competenza e professionalità”, ha detto ancora la Fedeli.

Per poi concludere, ribadendo che “ogni rapporto educativo ha bisogno di competenza, professionalità e studio: quella dell’insegnante è una delle professionalità più importanti per il paese, perché strettamente collegata alla sua crescita”.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025