Home Generale Fedeli, la legalità è precondizione di civiltà

Fedeli, la legalità è precondizione di civiltà

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante una giornata di formazione per le scuole a Roma, rivolgendosi ai ragazzi ha detto: “La legalità è la premessa e precondizione di qualunque rapporto di cittadinanza. Senza restare nelle regole noi oscuriamo la qualità della nostra convivenza civile”.

“Le varie forme di illegalità – ha insistito la ministra – non solo sottraggono risorse ad azioni positive di convivenza, di vita, di studio e di lavoro, ma anche impediscono la qualità del vivere civile, individuale e collettiva”.

FNSI

Durante l’incontro, organizzato nell’ambito del protocollo di intesa tra Miur e Fnsi “Scuola e informazione: culture, cittadinanza, diritti e legalità”, si è parlato anche di lotta alla contraffazione: “E’ un tema che riguarda tutti”, ha detto Fedeli.

Poi rivolgendosi agli studenti ha aggiunto: “Vi dovete dotare di strumenti e curiosità per arrivare alle fonti delle informazioni”.

Fake news

Attenzione quindi agli acquisti, a quelli che si fanno sul web e alla certificazione dei prodotti: “Nel programma di educazione alla legalità dobbiamo dare strumenti agli studenti per capire cosa si acquista in Rete” e lavorare insieme per il contrasto delle “fake news, che impediscono l’approfondimento dei saperi cognitivi per governare i processi in autonomia, l’informazione come formazione e la scientificità dei contenuti”.