Generale

Fedeli, la legalità è precondizione di civiltà

La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante una giornata di formazione per le scuole a Roma, rivolgendosi ai ragazzi ha detto: “La legalità è la premessa e precondizione di qualunque rapporto di cittadinanza. Senza restare nelle regole noi oscuriamo la qualità della nostra convivenza civile”.

“Le varie forme di illegalità – ha insistito la ministra – non solo sottraggono risorse ad azioni positive di convivenza, di vita, di studio e di lavoro, ma anche impediscono la qualità del vivere civile, individuale e collettiva”.

FNSI

Durante l’incontro, organizzato nell’ambito del protocollo di intesa tra Miur e Fnsi “Scuola e informazione: culture, cittadinanza, diritti e legalità”, si è parlato anche di lotta alla contraffazione: “E’ un tema che riguarda tutti”, ha detto Fedeli.

Poi rivolgendosi agli studenti ha aggiunto: “Vi dovete dotare di strumenti e curiosità per arrivare alle fonti delle informazioni”.

Fake news

Attenzione quindi agli acquisti, a quelli che si fanno sul web e alla certificazione dei prodotti: “Nel programma di educazione alla legalità dobbiamo dare strumenti agli studenti per capire cosa si acquista in Rete” e lavorare insieme per il contrasto delle “fake news, che impediscono l’approfondimento dei saperi cognitivi per governare i processi in autonomia, l’informazione come formazione e la scientificità dei contenuti”.

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025