A breve arriverà un piano educativo per la prevenzione delle dipendenze rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, alle loro famiglie e ai docenti: lo ha reso noto la ministra per l’Istruzione, Valeria Fedeli, rispondendo ad un’interrogazione del deputato di Ap Maurizio Lupi sulla diffusione di sostanze stupefacenti tra gli studenti.
Fedeli ha spiegato che il piano, che sarà sottoposto all’esame di un comitato paritetico composto da rappresentanti dei ministeri dell’Istruzione e della Salute, «si pone l’obiettivo di fornire agli studenti e alle famiglie informazioni sui rischi legati all’uso/abuso di droghe» e si propone inoltre «di fornire ai docenti gli strumenti e i supporti didattici utili a contrastare i pericoli legati all’assunzione di droghe e a rafforzare negli studenti la capacità di esprimere opinioni sull’uso degli stupefacenti».
{loadposition deleghe-107}
La ministra ha assicurato che «proprio sulla prevenzione si incentra l’azione di contrasto che il sistema formativo può mettere in atto. Occorre che la scuola interagisca con le famiglie e con le altre istituzioni e amministrazioni a ciò deputate per fornire modelli educativi e stili di vita e, soprattutto, per far acquisire ai nostri ragazzi la consapevolezza dei danni che derivano da queste sostanze e dalla dipendenza da esse».
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…