A breve arriverà un piano educativo per la prevenzione delle dipendenze rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, alle loro famiglie e ai docenti: lo ha reso noto la ministra per l’Istruzione, Valeria Fedeli, rispondendo ad un’interrogazione del deputato di Ap Maurizio Lupi sulla diffusione di sostanze stupefacenti tra gli studenti.
Fedeli ha spiegato che il piano, che sarà sottoposto all’esame di un comitato paritetico composto da rappresentanti dei ministeri dell’Istruzione e della Salute, «si pone l’obiettivo di fornire agli studenti e alle famiglie informazioni sui rischi legati all’uso/abuso di droghe» e si propone inoltre «di fornire ai docenti gli strumenti e i supporti didattici utili a contrastare i pericoli legati all’assunzione di droghe e a rafforzare negli studenti la capacità di esprimere opinioni sull’uso degli stupefacenti».
{loadposition deleghe-107}
La ministra ha assicurato che «proprio sulla prevenzione si incentra l’azione di contrasto che il sistema formativo può mettere in atto. Occorre che la scuola interagisca con le famiglie e con le altre istituzioni e amministrazioni a ciò deputate per fornire modelli educativi e stili di vita e, soprattutto, per far acquisire ai nostri ragazzi la consapevolezza dei danni che derivano da queste sostanze e dalla dipendenza da esse».
La docente Giovanna Corrao, diventata virale nell'agosto del 2023 con un video pubblicato su Facebook…
Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…
Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…
Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…
Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…
Ha 20 anni Camilla Spezza, originaria dell’Aquila, ed è attualmente la più giovane laureata d’Italia.…