Senza categoria

Fedeli: sbaglia chi considera le scuole paritarie di serie B

CobasCobas

La scuola paritaria è a tutti gli effetti scuola pubblica: a dirlo è stata la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, intervenendo il 25 novembre a Verona al VII Festival della Dottrina sociale della Chiesa.

Sono istituti che rispettano i principi della Costituzione

“Sono qui perché anche la scuola paritaria è scuola pubblica. Sono qui per dialogare e per costruire insieme qualità e funzione educativa per l’insieme della scuola pubblica”, ha detto la Fedeli.

“Penso – ha aggiunto – che dobbiamo sempre di più operare per il bene comune che è l’istruzione, l’educazione, la qualità dell’istruzione per i nostri ragazzi”.

“Sono qui – ha continuato – con i rappresentati sia dei genitori che degli studenti. Credo che questo significhi un rilancio molto serio di un patto di corresponsabilità educativa tra scuola, docenti e studenti, e famiglie, perché questo è un obiettivo comune. Quindi la parola fedeltà è fedeltà ai principi della Costituzione italiana”.

Senza paritarie, meno pluralismo

Per il ministro “il sistema italiano senza le scuole paritarie sarebbe povero di qualità e di pluralismo. Nel tempo c’è stato un equivoco per cui in passato scuola paritaria significava scuola di serie B, cioè non qualitativa”.

“Io credo – ha continuato – si sia fatto un lavoro straordinario negli ultimi anni perché insieme abbiamo perseguito la qualità e abbiamo tolto, espulso, modificato, chiuso quelle esperienze che non erano adeguate agli standard per le nostre ragazze ed i nostri ragazzi”.

La ministra dell’Istruzione ha sottolineato che “il vero pluralismo nasce dalla convergenza di qualità nel sistema formativo e dalle differenti modalità delle offerte didattiche”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025