Attualità

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie e con le istituzioni per educare gli uomini: se una donna dice no, è no, anche se prima ha detto dieci sì”. A dirlo è stata la segretaria provinciale della Cisl di Palermo e Trapani Federica Badami, originaria di Misilmeri, dove è stata allestita la camera ardente per Sara Campanella, la giovane universitaria uccisa con una coltellata Messina da un collega che la perseguitava da due anni.

La sindacalista ha detto che “è un momento di dolore. Misilmeri piange. Il nostro paese è distrutto. C’è un silenzio assordante. Per strada la gente non ha nemmeno la forza di parlare. Quando lo vedi in tv, pensi che non ti possa mai capitare, ma quando succede a una comunità coesa come quella di Misilmeri il dolore si avverte per le strade”.

A parlare c’era anche il vicesindaco Agostino Cocchiara: “Sara è figlia di tutti noi, come padre sono scosso da questa triste storia. Qualcosa deve cambiare, non si può andare avanti così”.

A due passi dalla camera ardente, sulla piazza, da una finestra di una palazzina, è stato srotolato un lenzuolo bianco con la scritta: “Mi amo troppo per stare con chiunque. Sara Campanella figlia di tutti noi“.

Lunedì 6 aprile, alle 10.30, l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice celebrerà il funerale nel paese di trentamila abitanti che ospita un sesto della popolazione nella frazione Portella di Mare, dove Sara abitava con la madre e il fratello Claudio. Quest’ultimo nel pomeriggio allo stadio di Palermo ha ricevuto dalla società di calcio la maglia rosanero numero 10 con la scritta “Sara”, mentre i tifosi della Curva Nord hanno esposto un lungo striscione: “Nel ricordo di Sara a difesa delle donne. Basta femminicidi!“.

Intanto, risuonano ancora le parole di Cetty Zaccaria, la madre di Sara Campanella, che assieme al padre e al fratello della studentessa uccisa, pronunciate il giorno prima al microfono davanti al rettorato di Messina, prima che partisse la fiaccolata per ricordare la giovane di Misilmeri sgozzata da un altro studente che l’assillava ma con cui non voleva avere a che fare: “Ringrazio tutti gli studenti – ha detto la donna davanti a migliaia di persone che hanno a lungo applaudito – , dico grazie a nome di Sara a loro e a tutti le persone presenti che hanno dato la voce a lei stasera. Oggi la ricordate insieme a noi con questa fiaccolata”.

Come abbiamo già avuto modo di scrivere, Cetty Zaccaria, maestra nell’istituto comprensivo Guastella-Landolina di Palermo, ha detto alla sua dirigente scolastica: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”.

In ambito scolastico, la vicenda è stata commentata da Rosolino Cicero, leader dell’associazione Ancodis: “L’omicidio di Sara Campanella scuote le coscienze di ciascuno. Per quanto sarà nelle possibilità dei collaboratori dei ds di Ancodis, questo auspicio sarà una certezza”, ha concluso Cicero.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025