Alunni

“Festa delle Buone Feste”, a scuola l’integrazione diventa un caso politico

È diventata un caso la festa di Natale dell’Istituto Comprensivo Italo Calvino, a Milano. La scuola ha deciso di fare una domenica di festeggiamenti aperta a tutti, con l’obiettivo di creare coesione tra le famiglie e la scuola.

E, per non escludere le famiglie straniere e far capire che non si tratta di una festa religiosa, l’hanno chiamata “La Grande Festa delle Buone Feste”, attirandosi le critiche di molti genitori e scatenando la furia dei consiglieri comunali forzisti e leghisti.

Aspre critiche da parte di Samuele Piscina (Lega), presidente del Municipio 2 di Milano e Laura Luppi, assessore alle politiche educative.

La parola ‘Natale’, simbolo della nostra fede e della nostra cultura, non discrimina nessuno – ribadiscono -. Colpire gli emblemi del Natale non garantisce il rispetto di nessuno, non produce una scuola e una società accoglienti e inclusive, ma fomenta l’intolleranza nei confronti della nostra cultura, dei nostri usi, delle nostre leggi e delle nostre tradizioni. Anzi le scuole dovrebbero essere le prime custodi di queste tradizioni che appartengono alla nostra storia e che hanno profondamente e inevitabilmente segnato la nostra cultura con tutto ciò che ne è conseguito in termini di rispetto e di libertà. Ma ancora una volta la politica perbenista di sinistra rischia di intromettersi nelle aule privando i nostri bambini della gioia del Natale”.

“Crediamo fermamente – concludono – che le nostre tradizioni vadano rispettate. La scelta della scuola è un atto del tutto ingiustificato che non tiene conto della maggioranza dei bambini e per questo chiediamo venga subito cambiata reinserendo il riferimento natalizio”.

Redazione

Articoli recenti

Maturità 2025, si può essere ammessi anche con un’insufficienza. MIM: nessun dietrofront, fake news pubblicata su un sito

"Si smentisce la "bufala" riportata da un quotidiano online circa un presunto dietro front del…

09/04/2025

Nuove Indicazioni Nazionali per le superiori in vigore dal 2027, l’annuncio di Valditara: “Già al lavoro”

Dopo le Nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo arrivano quelle per le scuole superiori:…

09/04/2025

Scena muta alla maturità per “blocco emotivo”, presenta certificato medico ma viene bocciata: il Tar dà ragione alla scuola

Si può ripetere la prova orale di maturità se si ha avuto un attacco di…

09/04/2025

La regina Camilla insieme Valditara in visita in una scuola di Roma

Come avevamo già annunciato, questa mattina mercoledì 9 aprile, Camilla, regina consorte del Regno Unito, è…

09/04/2025

Alberto Angela accompagna i reali inglesi al Colosseo: assente all’inaugurazione di una scuola in nome del padre Piero

Ieri, 8 aprile, come è noto, il divulgatore Alberto Angela, figlio del compianto Piero ha…

09/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS e seconda fascia GI, cosa c’è da sapere e come presentare la domanda – DIRETTA ore 16,00

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

09/04/2025