Attualità

Festa per l’ultimo giorno di scuola: per Ascani si può fare

CobasCobas

Ma insomma, festeggiare almeno l’ultimo giorno di scuola tutti insieme con passione e affetto si può fare?

Per la viceministra Anna Ascani “salvare l’ultimo giorno di scuola”, sposata da sindaci, genitori, associazioni, opinionisti, uomini di cultura e presidenti di Provincia, si può fare: baldoria più baldoria meno, almeno una volta l’anno è lecito far pazzie.

I conti senza l’oste: no del Comitato tecnico

Un conto fatto però senza l’oste e nel nostro caso del Comitato tecnico scientifico che lo ha bollato negativamente: nessun ritorno in classe nemmeno per i saluti, anche se la politica potrà poi fare scelte diverse – ha chiarito il coordinatore Agostino Miozzo, nel corso di un incontro avvenuto oggi con i sindacati e il ministero dell’Istruzione – e soprattutto potrebbero essere scelti altri posti certo non le scuole per festeggiare la fine dell’anno scolastico.

«Se il Comitato tecnico scientifico non ritiene sia abbastanza sicuro fare incontrare gli studenti delle classi terminali in piccoli gruppi nelle scuole, lavoreremo con gli enti locali e i territori per consentire di farlo all’aperto o in altri luoghi che possano essere adatti»: così Ascani che non si arrende.

Ascani non si arrende

«La mia proposta di prevedere l’ultimo giorno di scuola per gli studenti delle classi conclusive della primaria, della secondaria di primo e di secondo grado resta. In un primo momento il Cts aveva negato anche la possibilità dei centri estivi e poi ha giustamente cambiato idea».

«Noi stiamo proponendo di fare l’ultimo giorno di scuola all’aperto, nei parchi, nelle piazze, in sicurezza. Sarebbe un errore negare questa bella opportunità a bambini e ragazzi, soprattutto delle classi di fine ciclo», con queste parole si  è associato Marco Di Maio, deputato di Italia Viva, mentre pronto ad aderire all’iniziativa anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025