Categorie: Generico

“Festival della Mente”

Il programma della quarta edizione della rassegna che si svolgerà a Sarzana dal 31 agosto al 2 settembre, festival europeo dedicato ai processi creativi, prevede una cinquantina di appuntamenti tra conferenze, workshop, spettacoli, performance, letture e laboratori per bambini e ragazzi.
Tra le novità di quest’anno la sezione ApprofonditaMente, una serie di incontri-lezioni-laboratori a numero chiuso, della durata di circa mezza giornata ciascuno. Alla base di questo progetto, il gioco di rimandi tra teoria, concetti, progettualità e realizzazione: un esperimento su un piano decisamente differente dalle lezioni accademiche così come dai corsi centrati sulle nozioni pratiche.
ApprofonditaMente offre incontri di approfondimento sui temi della fotografia, scrittura, design, botanica, cinema, filosofia, fumetto.

Per maggiori informazioni (e prevendita biglietti) relative al “Festival della Mente”, che è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e dal Comune di Sarzana con il patrocinio della Regione Liguria, collegarsi al sito internet www.festivaldellamente.it .

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Alunna con disabilità esclusa da gita, la prof di sostegno non può accompagnarla. La madre: “Non ne sapevo nulla”

Un fatto molto triste: una studentessa con sindrome di Down che frequenta un istituto agrario in Alto…

03/04/2025

Come ripassare le biomolecole in classe in modo originale? Ecco gli origami

Ecco un’idea, realizzata dalla Prof di Scienze, per usare gli origami in modo originale e…

03/04/2025

Calendario scolastico, la Provincia Autonoma di Bolzano è un esempio da seguire?

È uno degli argomenti più trattati in questi ultimi tempi, da più parti arrivano appelli…

03/04/2025

Inventario scuola, come si gestisce? Ecco cosa devono sapere i dirigenti scolastici – GUIDA SCARICABILE

La gestione dell’inventario scolastico è un aspetto cruciale per il buon funzionamento di ogni istituto.…

03/04/2025

Viaggi d’istruzione: metà degli studenti non parte, tra costi elevati e professori indisponibili

Le gite scolastiche sono sempre più un privilegio per pochi. L’Osservatorio sulle gite scolastiche 2025…

03/04/2025

La “lingua” siciliana scuola? E chi dovrebbe insegnarla? Ma è lingua o dialetto?

Quando fu chiesto a Giovanni Verga, lui padre del “Verismo”, perché non scrivesse in siciliano,…

03/04/2025