Categorie: Politica scolastica

FI: opportunità per i dirigenti di scegliere i docenti

CobasCobas

Anche la destra è soddisfatta della decisione del governo di affidare ai dirigenti la scelta dei docenti. A sottolinearlo Elena Donazzan, assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Veneto, che ha commentato l’annuncio della ministra Stefania Giannini dell’imminente emanazione delle linee guida da parte del ministero dell’Istruzione per individuare gli insegnanti che dovranno coprire i posti vacanti nell’organico del prossimo anno scolastico.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

“Guardo con favore alla nuova opportunità offerta ai dirigenti scolastici di poter scegliere i docenti, secondo criteri di competenza e professionalità e trasparenza. Si tratta di una opportunità di superamento delle graduatorie legate all’anzianità che ho sempre caldeggiato e che era già stata prevista dalla proposta di legge dell’allora Popolo della Libertà, a firma della mia collega Valentina Aprea, allora presidente commissione cultura alla Camera”.

“Obiettivo di quella proposta e del mio lavoro di responsabile delle politiche scolastiche in Veneto – prosegue Donazzan – è sempre stato valorizzare la scuola dell’autonomia e la meritocrazia, sia dei presidi sia dei docenti: poter scegliere i docenti è un passo di responsabilità che premia le scuole e i docenti più motivati e va nella direzione di qualificare il progetto formativo degli istituti, di premiare l’esperienza, le capacità e la motivazione dei docenti e di favorire il legame tra scuola e territorio”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025