Attualità

Fiera Didacta Sicilia, gli eventi della Tecnica della Scuola: la terza e ultima giornata è dedicata all’inclusione

La Tecnica della Scuola, nel campo dell’informazione scolastica da oltre 70 anni, sarà presente alla Fiera Didacta Sicilia, all’interno dello stand 13, per parlare delle novità del mondo della formazione dei docenti e degli studenti. L’edizione siciliana di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, è il primo spin off dell’edizione nazionale.

L’evento, di cui INDIRE è partner scientifico, si svolgerà dal 20 al 22 ottobre dalle 9,00 alle 18,30, ospite degli spazi di SICILIA FIERA Exhibition Meeting Hub a Misterbianco, in provincia di Catania.

Le attività della Tecnica della Scuola a Fiera Didacta Sicilia, in duplice qualità di testata giornalistica e di ente di formazione accreditato dal MI, saranno molteplici. Nel nostro stand avranno luogo momenti formativi e d’approfondimento, con incontri e interviste a esperti di didattica e pedagogia e formatori.

Non mancheranno momenti di confronto itineranti con i docenti, i dirigenti, gli studenti, gli educatori e i curiosi a proposito delle tematiche trattate. Tutte le nostre attività e quelle della Fiera avranno ampia copertura sui nostri canali social.

Per chi si registrerà presso il nostro stand, saranno subito disponibili in omaggio il corso online di sei ore “Strategie educative efficaci per l’insegnante di oggi”, tenuto dal formatore Giovanni Morello, e una shopper in cotone!

In particolare, ogni giornata della fiera sarà dedicata ad un ambito specifico di forte interesse per docenti ed educatori: il 22 ottobre si concluderà con l’inclusione.

L’incontro di oggi: come compilare il PEI

Il focus della terza e ultima giornata, sabato 22 ottobre, sarà l’inclusione. Nello specifico in mattinata parleremo di inclusione scolastica degli alunni con disabilità con un incontro intitolato “Cos’è il Piano educativo individualizzato e quali step dopo la presentazione del Pei?”, al quale saranno presenti i formatori Katia Perdichizzi e Salvatore Impellizzeri.

Ci si concentrerà nel dettaglio sul tema della compilazione del Piano Educativo Individualizzato, chiedendosi: cos’è il Pei e come lavorare con questo strumento? Quale tipo di collegialità? Quali scadenze da parte del ministero dell’Istruzione? I nostri esperti ci spiegheranno inoltre il modello bio-psico-sociale con utili suggerimenti per i docenti.

Cos’è Fiera Didacta?

La manifestazione, dedicata a Mario Lodi, del quale ricorre il centenario dalla nascita, è rivolta a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre a imprese e addetti ai lavori.

Saranno disponibili un totale di 230 gli eventi proposti sia dal comitato scientifico che organizzati dalle aziende, tra workshop immersivi, seminari e convegni che hanno come filo conduttore l’innovazione didattica.

Tra le attività formative proposte, ci saranno quella riguardanti il coding nella didattica delle discipline, la grammatica valenziale, l’uso di Instagram e Tik Tok come piattaforma per una didattica innovativa, la flipped per lo sviluppo delle soft skills nella didattica orientativa e alle strategie di inclusione per il contrasto dell’abbandono scolastico.

Per iscriversi e partecipare agli eventi formativi della manifestazione è necessario consultare il programma scientifico sul sito di Didacta Italia (https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-sicilia/) e selezionare le attività interessate, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale, utilizzando anche la Carta del docente.

Redazione

Articoli recenti

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025