Personale

Filiera tecnologico-professionale, ecco le procedure per l’avvio dei percorsi

Con l’introduzione della filiera tecnologico-professionale, Legge 121 dell’8 agosto 2024, si avrà una nuova struttura che si affianca ai tradizionali indirizzi liceali, tecnici, professionali e ai percorsi regionali, offrendo agli studenti un’opportunità unica di prepararsi al mondo del lavoro e alle sfide delle tecnologie avanzate attraverso un ciclo di studi articolato in sei anni.

LEGGI ANCHE: Percorsi di filiera tecnologico-professionale, quali sono le novità? Le FAQ del MIM

Maurizio Adamo Chiappa, Direttore Generale della Direzione degli Istituti Tecnici Professionali TS Academy, risponde ad alcune domande sulla nuova riforma dei percorsi della filiera tecnologico-professionale.

Le procedure per l’avvio dei percorsi

Per avviare questi percorsi, le scuole devono compilare un formulario dettagliato, comprendente il codice percorso SIDI, le delibere degli organi collegiali e le lettere di adesione delle imprese e degli ITS coinvolti. Successivamente, il sistema automatizzato inserirà il codice nel modulo di iscrizione, semplificando così il processo per le famiglie. Inoltre, tutte le scuole che hanno partecipato nel 2024/25 e sono state autorizzate, anche se non sono partite, non devono presentare nulla per lo stesso tipo di percorso.

La Direzione Generale degli Istituti Tecnici Professionali TS Academy garantirà a tutte le scuole accompagnamento nazionale, con il supporto dell’Indire, per perfezionare la progettazione e fornire ulteriori attrezzature tecnologiche alle scuole.

Filiera tecnologico-professionale, l’organico resterà lo stesso o diminuirà? Il MIM chiarisce

Sara Adorno

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025