Home I lettori ci scrivono Finalmente una buona idea dal Miur: l’organico unico ma ai sindacati non...

Finalmente una buona idea dal Miur: l’organico unico ma ai sindacati non piace.

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 
Con riferimento all’articolo del 22/12/2013 a firma Lucio Ficara, il Miur vorrebbe introdurre l’organico unico negli istituti di istruzione superiore che comprendono diversi tipi di scuole, come ad esempio un liceo scientifico, un tecnico commerciale e un tecnico industriale.
L’introduzione di questa novità permetterebbe ai docenti titolari di questi istituti d’istruzione superiore, avendo più di una abilitazione all’insegnamento, di potere transitare anche a completare la cattedra con altre tipologie di corso di studi e di classi di concorso ma all’interno della stessa istituzione scolastica, in modo da evitare il soprannumero.
Sembrerebbe l’uovo di Colombo, salvaguarderebbe le titolarità, consentirebbe di mantenere la continuità didattica sulle classi assegnate ed eviterebbe il balletto annuale dei soprannumeri e dei perdenti posto.