Finanziamenti, Uil Scuola: la burocrazia soffoca la scuola e ne ignora i tempi

CobasCobas

Nel corso dell’incontro al Miur del 23 maggio scorso, la Direzione Generale delle Risorse Umane e Finanziarie del MIUR ha fornito alle OO.SS. l’informativa sulla erogazione delle risorse e sulle altre questioni connesse alla gestione amministrativo contabile delle scuole.

Molti gli argomenti trattati, di cui dà conto la Uil Scuola:

Economie MOF 2015/2016
Sono state quantificate in oltre 3,6 milioni (lordo Stato) e saranno destinate con una apposita intesa a incrementare il MOF nelle scuole che devono corrispondere una doppia indennità di direzione ai sostituti dei DSGA titolari assenti, per l’integrazione della risorsa destinata alle retribuzione delle indennità per i turni notturni e festivi per gli educatori ed il personale ATA presso i Convitti ed Educandati e della indennità di bilinguismo e trilinguismo per le istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia. Il fabbisogno di ogni scuola verrà rilevato con dei monitoraggi che la direzione attiverà entro il mese di giugno.

 

{loadposition carta-docente}

 

Bonus docenti 2015/2016
Sono in fase di ri-accredito le somme ritirare alla fine di dicembre 2016, relative allo scorso a.s. pari all’80% dell’assegnato, in attesa della sentenza del TAR

Bonus docenti 2016/2017 
Analogamente allo scorso anno il MIUR sta procedendo all’erogazione di un acconto che dovrebbe attestarsi intorno all’80%, rispetto alla somma comunicata all’inizio dell’anno. Analogamente alle risorse dello scorso anno per il saldo si dovrà attendere la sentenza del TAR.

Indennità ai DSGA su due scuole sottodimensionate
Per l’anno 2014/2015, con la certificazione dei risparmi del dimensionamento della rete scolastica è stata trovata la copertura ed il relativo decreto interministeriale è in via di perfezionamento. Restano scoperti gli anni successivi per i quali sarà necessario un nuovo atto di indirizzo ed un nuovo contratto in sede ARAN.

Erogazione MOF 2016/2017 
Ad un anno dalla sigla sembrerebbe risolta la questione della certificazione del ministero dell’economia delle risorse del MOF 2016/2017. Tale atto consentirà la sottoscrizione del contratto integrativo nazionale siglato nel giugno 2016 e la conseguente destinazione delle economie 2014/2015. Dopo la firma sarà possibile accreditare alle scuole le risorse comunicate all’inizio dell’anno”.

La Uil comunica anche che il MIUR si è impegnato a fornire, per la metà del mese di giugno, un aggiornamento sulle questioni ancora non ancora definite.

{loadposition facebook}

Lara La Gatta

Articoli recenti

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025

Tfa Sostegno X ciclo, bandi in arrivo: i corsi di preparazione preselettiva, scritto e orale con La Prof Spettinata

Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…

24/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: come si svolgerà, griglia di valutazione e gli avvisi degli USR con le lettere estratte

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

24/04/2025

Docente aggredita Padova nel cortile di una scuola

Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…

24/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

24/04/2025