Ogni anno, i calendari scolastici regionali definiscono le date di avvio delle lezioni, delle sospensioni delle attività didattiche per festività e ponti e anche di conclusione.
In quest’anno di pandemia e di didattica in presenza ridotta, soprattutto per le scuole secondarie di secondo grado, si è parlato a lungo di prolungare l’anno scolastico oltre il termine inizialmente fissato dalle ordinanze regionali. Ma si è trattato solo di ipotesi che non hanno avuto riscontro nelle decisioni governative e ministeriali. Le scuole, comunque, secondo il Piano Estate, resteranno aperte più del previsto, ma con attività extra che ogni scuola deciderà di avviare.
Riportiamo dunque di seguito le date di fine lezioni fissate da ogni regione, ricordando che per la scuola dell’infanzia le attività terminano sempre il 30 giugno.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…