Personale

Dove sono finiti i contributi di docenti e ATA? Sito INPS in tilt

CobasCobas

Il passaggio dei contribuiti pensionistici da INPDAP a INPS per alcuni docenti e ATA si è rivelato traumatico: infatti, in base a quanto riferiscono diversi lettori, dopo essere entrati sul proprio profilo INPS, al momento di verificare i contributi versati hanno riscontrato l’assenza di diversi anni di contribuzione, in alcuni casi anche 10 anni si servizio, che ha scatenato il panico, oltre che le proteste.

Perché succede e cosa fare

Il motivo di questo disagio non è chiaro, ma in base alle risposte fornite dal numero verde dell’INPS pare che il tutto sia stato generato da una rielaborazione del sistema da parte dell’istituto di previdenza sociale, che ha mandato in tilt diversi profili.

Fatto sta che a molti mancano mesi, altri anni di contribuzione. Ad alcuni mancano gli anni di servizio pre – ruolo ad altri tutti gli anni di ruolo. Senz’altro, dopo il passaggio del personale della scuola da INPDAP a INPS qualcosa è andato storto a livello informatico. Problema a cui comunque stanno già lavorando dall’istituto guidato da Tito Boeri.

Pertanto, quello che consigliamo di fare è contattare il numero verde, spiegare esattamente il vostro problema e attendere una risposta.
Molti, ad esempio, sono stati rassicurati dall’assistenza INPS, facendo notare che in assenza degli anni di contributi, la cosa importante è che si visionino gli anni di servizio effettivi.
Ad ogni modo, l’assistenza ha informato che una volta ripristinato il problema, sul proprio profilo tutti torneranno a vedere la propria situazione contributiva.

Come accedere a INPS

Il personale docente ed ATA può controllare l’estratto contributivo collegandosi all’area riservata del sito dell’INPS.
Si può accedere in due diverse modalità:

PIN e codice fiscale,

– Utilizzando lo SPID, identità elettronica digitale, inserendo la username (di solito corrisponde all’indirizzo mail) e la password.

A questo punto, una volta identificati si può accedere all’area dedicata ai contributi, che sarà bipartita in due sezioni distinte e separate nel caso in cui si posseggano contributi di diverse gestioni.

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025