Home Attualità Finlandia: studenti ottimi ma anche violenti e “maschilisti”

Finlandia: studenti ottimi ma anche violenti e “maschilisti”

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

In Finlandia, un uomo su quattro sotto i 35 anni ritiene che le donne possono meritare violenza a causa del loro comportamento o del modo in cui si vestono. Lo rivela un sondaggio pubblicato oggi e rilanciato anche dall’Ansa.
Secondo l’indagine un uomo su quattro sotto i 35 anni ritiene che una donna “può meritare violenza a causa del modo in cui si veste, appare o si comporta”.
Contando tutte le fasce d’età, un uomo su cinque ha risposto allo stesso modo.

Se dobbiamo poi prestare fede alle statistiche ufficiale finlandesi, sembra che il “Paese di Babbo Natale” sia nella UE uno dei più pericolosi per le donne. La metà delle donne di età compresa tra 16 e 25 anni è stata in qualche modo vittima di violenza fisica, minacce di violenza o violenza sessuale; una su cinque ha subito violenze gravi o stupri.

Il dato è drammatico soprattutto perché sembra anche contraddire un principio che si è spesso tentati di considerare indiscutibile (ad elevate competenze e conoscenze corrispondono inevitabilmente anche comportamenti sociali migliori); ma se così fosse i giovani finlandesi, che nelle rilevazioni internazionali ottengono ottimi risultati, dovrebbero essere anche i migliori quanto ai loro comportamenti sociali.
Ma, come si vede, così non è tanto è vero che gli ottimi studenti finlandesi ragionano poi come tanti altri coetanei che vivono in Paesi più caldi e ben più a sud di loro che, nelle classifiche internazionali su competenze e conoscenze, sono in posizione peggiore.