Attualità

Finlandia: studenti ottimi ma anche violenti e “maschilisti”

In Finlandia, un uomo su quattro sotto i 35 anni ritiene che le donne possono meritare violenza a causa del loro comportamento o del modo in cui si vestono. Lo rivela un sondaggio pubblicato oggi e rilanciato anche dall’Ansa.
Secondo l’indagine un uomo su quattro sotto i 35 anni ritiene che una donna “può meritare violenza a causa del modo in cui si veste, appare o si comporta”.
Contando tutte le fasce d’età, un uomo su cinque ha risposto allo stesso modo.

Se dobbiamo poi prestare fede alle statistiche ufficiale finlandesi, sembra che il “Paese di Babbo Natale” sia nella UE uno dei più pericolosi per le donne. La metà delle donne di età compresa tra 16 e 25 anni è stata in qualche modo vittima di violenza fisica, minacce di violenza o violenza sessuale; una su cinque ha subito violenze gravi o stupri.

Il dato è drammatico soprattutto perché sembra anche contraddire un principio che si è spesso tentati di considerare indiscutibile (ad elevate competenze e conoscenze corrispondono inevitabilmente anche comportamenti sociali migliori); ma se così fosse i giovani finlandesi, che nelle rilevazioni internazionali ottengono ottimi risultati, dovrebbero essere anche i migliori quanto ai loro comportamenti sociali.
Ma, come si vede, così non è tanto è vero che gli ottimi studenti finlandesi ragionano poi come tanti altri coetanei che vivono in Paesi più caldi e ben più a sud di loro che, nelle classifiche internazionali su competenze e conoscenze, sono in posizione peggiore.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Bando docenti estero 2025/2026, sarà pubblicato il 4 marzo in Gazzetta Ufficiale

Il MAECI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha comunicato ai sindacati che…

22/02/2025

Valutazione dirigenti scolastici e retribuzione di risultato, Valditara emana decreto: si parte da quest’anno

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione…

22/02/2025

Il lavoratore disabile può essere licenziato per troppe assenze? La decisione della Corte di Cassazione

Com’è noto, il contratto della scuola in materia di assenze per malattia stabilisce il pagamento…

22/02/2025

Aggressione scuola Catania, altro caso: genitore dà schiaffo sul collo ad Asacom perché un bambino “disturba” sua figlia

Altra aggressione in una scuola di Catania, stavolta ai danni di un assistente all'autonomia e…

22/02/2025

Educazione estetica, come insegnare riconoscere il bello e prevenire atti di bullismo? Il progetto di una scuola di Roma

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo della docente e psicologa Tina Calbi in merito ad…

22/02/2025

Al Festival della comunicazione non ostile di Trieste, il 70% dei ragazzi ritiene di riconoscere una fake news

Si è svolto a Trieste il “Festival della comunicazione non ostile”, promosso da Parole O_stili e intitolato “Le…

22/02/2025