Politica scolastica

Fioramonti: “Da reperire 3 miliardi per la scuola entro fine anno” [AUDIO]

Il ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, è intervenuto Radio 1 alla trasmissione “Tutti in Classe”. Diversi gli argomenti trattati dal titolare di Viale Trastevere: “Come penso al Miur? Lo vedo come un ministero che pensa al futuro. Va cambiata completamente la tendenza e per fare ciò reperiremo 3 miliardi entro fine di quest’anno”.

E sul decreto legge per i precari: “Il provvedimento è urgente atteso da mesi e mesi. Le risorse sempre limitate, ma è la giusta direzione. Troppi ragazzi che non hanno il docente sostegno e a volte non è particolarmente formato per la specifica disabilità”.

E sugli stipendi: “Si può pensare anche di valutare l’insegnamento e riconoscere il merito, ma partendo da base solida. Gli stipendi sono troppo bassi, Sarebbe una punizione agli insegnanti con aumenti basati sul merito. Daremmo un brutto messaggio, che il problema della scuola siano gli insegnanti”.

Clicca qui per scaricare il podcast

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024