Home Attualità Fioramonti: Educazione civica e sviluppo sostenibile

Fioramonti: Educazione civica e sviluppo sostenibile

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Rimodulare l’Educazione civica introducendo il tema della sostenibilità ambientale: è quanto intende fare il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, che ha precisato: «Quella relativa alle lezioni sull’ambientale è una grande occasione – ha detto il ministro parlando alla Stampa Estera – Si tratta di 33 ore l’anno obbligatorie con tanto di voto finale e riguarderanno le primarie, le medie e le superiori. A gennaio e febbraio partiranno i corsi di formazione dei docenti perché le lezioni inizieranno già dal prossimo anno scolastico, a settembre 2020».

Portare le risorse a 10 milioni

Per la formazione dei docenti il ministero vuole aumentare le risorse portandole a 10 milioni. «E’ la prima volta al mondo che il tema dello sviluppo sostenibile diviene centrale nella scuola», ha sottolineato il ministro aggiungendo questo è solo il primo step: le materie scolastiche andranno riviste per introdurre trasversalmente il tema dello sviluppo sostenibile.