Home Generale Fiori, tedesco e integrazione

Fiori, tedesco e integrazione

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Hanno appreso primi rudimenti della lingua tedesca assieme a nozioni di floristica e cura dei giardini: sono 13 ragazzi profughi, richiedenti asilo in Alto Adige.

Grazie ad un progetto organizzato dall’ufficio educazione permanente del dipartimento cultura tedesca in collaborazione con la scuola professionale Laimburg, e in sinergia con l’associazione dei giardinieri altoatesini, hanno compiuto un corso a moduli e uno stage presso 8 giardiniere in Alto Adige.

 

{loadposition carta-docente}

 

In precedenza i ragazzi avevano acquisito i comportamenti corretti per la sicurezza sul lavoro. Ora sono pronti per una chiamata all’opera. Gli assessori provinciali di Bolzano Philipp Achammer e Arnold Schuler si sono complimentati con i corsisti e hanno consegnato loro gli attestati di frequenza del percorso formativo nell’ambito di una piccola festa.