Fioroni: “La scuola paritaria è in crisi”

Il sottosegretario Toccafondi non è il solo ad essere preoccupato per le difficoltà in cui versano le scuole paritarie e quelle dell’infanzia in particolare.
E’ di queste ore, infatti, l’allarme lanciato da Beppe Fioroni (PD, ministro dal 2006 al 2008) che ha “twittato”: “Nell’indifferenza generale rischiano di chiudere le scuole materne paritarie, con un terzo di bambini senza diritto costituzionale”
Questo, spiega Fioroni, sarebbe “un dramma per le famiglie. Non esiste una risposta immediata, forse questa emergenza educativa il Pd deve affrontarla. Serve una risposta sulle tasse e i contributi o domani le famiglie di tutti i tipi avranno i bambini in strada. Questa è una vergogna”.
La scuola materna paritaria accoglie in Italia poco meno di 500mila bambini pari appunto a un terzo del totale (i bambini delle scuole statali sono circa un milione) distribuiti in almeno 8mila scuole.
La maggior diffusione di paritarie dell’infanzia si ha nel Veneto dove le scuole non statali accolgono quasi il 70% dei bambini.
L’interesse di Fioroni nei confronti della scuola del’infanzia paritaria non è una novità. Fu proprio lui, a cavallo fra il 2006 e il 2007, ad emanare disposizioni innovative in materia di iscrizioni alle scuole dell’infanzia: nella circolare che regolava le modalità di iscrizione per il 2007/2008, infatti, Fioroni aveva precisato che in caso di liste d’attesa i dirigenti scolastici devono assumere gli opportuni accordi con i gestori delle paritarie per distribuire in altre scuole le iscrizioni non accolte nelle scuole statali.
La disposizione, è bene precisarlo, è tuttora in vigore e risulta quindi applicabile anche alle operazioni di iscrizione per il 2014/2015.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025