Attualità

Firmato un protocollo di intesa per diffondere buone pratiche in materia di autismo

CobasCobas

Siglato in questi giorni un protocollo di intesa tra le associazioni La Voce della Scuola e Diversamente Onlus: l’accordo è finalizzato a diffondere nella collettività e nelle istituzioni una maggiore consapevolezza e un maggior rispetto delle specifiche esigenze delle persone con autismo.

Con la firma del protocollo, Pierangelo Cappai e Diego Palma, rispettivamente presidente dell’associazione Diversamente Onlus e dell’associazione La Voce della Scuola LIVE, sottolineano l’intenzione di collaborazione per iniziative comuni per la promozione e il sostegno verso tutte le iniziative rivolte ad incrementare le conoscenze sull’autismo e a diffondere nella collettività e nelle istituzioni una maggiore consapevolezza e un maggior rispetto delle specifiche esigenze delle persone autistiche.

In questo contesto – ricordano i due presidenti – la comunicazione svolge un ruolo fondamentale nella creazione di un modello sociale e culturale rinnovato, aperto e attento al rafforzamento della coesione sociale.
Le associazioni, si legge nel testo del protocollo, si impegnano a realizzare in maniera congiunta e coordinata la propria attività di sostegno alle persone con autismo e le loro famiglie promuovendo il benessere, l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità con:

  • proposte volte a favorire l’inclusione scolastica di bambini, alunni e studenti con disabilità, con disturbi evolutivi specifici e con altri bisogni educativi speciali;
  • programmi di sensibilizzazione e di informazione alle famiglie;
  • progetti finalizzati all’inserimento lavorativo e sociale delle persone con autismo.
Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025