Attualità

Firmato un protocollo di intesa per diffondere buone pratiche in materia di autismo

Siglato in questi giorni un protocollo di intesa tra le associazioni La Voce della Scuola e Diversamente Onlus: l’accordo è finalizzato a diffondere nella collettività e nelle istituzioni una maggiore consapevolezza e un maggior rispetto delle specifiche esigenze delle persone con autismo.

Con la firma del protocollo, Pierangelo Cappai e Diego Palma, rispettivamente presidente dell’associazione Diversamente Onlus e dell’associazione La Voce della Scuola LIVE, sottolineano l’intenzione di collaborazione per iniziative comuni per la promozione e il sostegno verso tutte le iniziative rivolte ad incrementare le conoscenze sull’autismo e a diffondere nella collettività e nelle istituzioni una maggiore consapevolezza e un maggior rispetto delle specifiche esigenze delle persone autistiche.

In questo contesto – ricordano i due presidenti – la comunicazione svolge un ruolo fondamentale nella creazione di un modello sociale e culturale rinnovato, aperto e attento al rafforzamento della coesione sociale.
Le associazioni, si legge nel testo del protocollo, si impegnano a realizzare in maniera congiunta e coordinata la propria attività di sostegno alle persone con autismo e le loro famiglie promuovendo il benessere, l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità con:

  • proposte volte a favorire l’inclusione scolastica di bambini, alunni e studenti con disabilità, con disturbi evolutivi specifici e con altri bisogni educativi speciali;
  • programmi di sensibilizzazione e di informazione alle famiglie;
  • progetti finalizzati all’inserimento lavorativo e sociale delle persone con autismo.
Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025