Le voci del nuovo strumento sono state aggiornate e spaziano su più fronti: dagli investimenti agli immobili alle auto ai caravan, fino alle imbarcazioni e agli aerei. Le singole voci di spesa terranno conto poi delle cinque aree geografiche in cui è stata divisa l’Italia fiscale e delle 11 tipologie di famiglie.
Il comparto relativo all’istruzione è tra i più importanti, comprendendo tra gli indicatori gli asili nido e ogni tipo di scuola: dall’infanzia fino alla secondaria e ai master. Sono elencati anche i corsi universitari, quelli di lingue straniere e quelli di preparazione agli esami, nonché i canoni di locazione per studenti universitari. Di seguito le voci di spesa relative al settore istruzione:
• asili nido
• scuola per l’infanzia
• scuola primaria
• scuola secondaria
• corsi universitari
• scuole di specializzazione
• master
• tutoraggio
• corsi di lingue straniere
• soggiorni studio all’estero.
Tutte quelle associazioni professionali che negli ultimi anni hanno fornito corsi e master per la preparazione di concorsi per la scuola, dovranno dichiarare le loro entrate, che saranno incrociate con le dichiarazioni di spesa dei corsisti. Speriamo che i conti tornino.
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…
Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…