Disabilità

Fish: “Aumentare i fondi nella legge di bilancio per garantire i diritti delle persone con disabilità”

CobasCobas

La Fish, audita sulla legge di Bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2024, ha espresso preoccupazione per la mancata previsione di spesa diretta all’esigibilità dei diritti da parte delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Fish chiedeva infatti di aumentare le dotazioni dei fondi riguardanti le politiche in loro favore: “Servono adeguati investimenti per costruire politiche mirate all’eliminazione delle diseguaglianze sociali ed economiche”.

Nella legge di Bilancio non ci sarebbe dunque riferimento ad un fondo sostitutivo per gli interventi in favore delle persone con disabilità non autosufficienti mentre la proposta della federazione era quella di istituire, a decorrere dall’anno 2024, uno specifico fondo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con una dotazione di 100 milioni di euro. 

Altre proposte emendative della legge di bilancio riguardano anche la scuola e in modo particolare la necessità di aumentare le risorse agli Enti Locali per l’inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità. Ma c’era pure il lavoro, il welfare aziendale, l’accessibilità digitale e le donne con disabilità, con azioni in particolare rivolte a combattere le discriminazioni multiple e le violenze nei confronti di queste donne. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025