Disabilità

Fish: Collaborare tutti per togliere le criticità

Per gli alunni con disabilità si apre un anno nuovo, segnato dall’entrata in vigore dei nuovi PEI (Piani Educativi Individualizzati), fissati dal Decreto Interministeriale 182/20, ma questo tuttavia non elimina i problemi di sempre, come sanno bene gli alunni con disabilità e le loro famiglie, per questo, afferma Vincenzo Falabella, presidente della Fish, “siamo purtroppo certi che anche quest’anno i nostri alunni e alunne con disabilità non potranno iniziare l’anno scolastico come tutti e tutte, perché mancano i docenti di sostegno specializzati”. 

Quelli non specializzati, che sono circa il 30% dei 180.000 insegnanti di sostegno nominati, appaiono allora, precisa Falabella, “uno spreco enorme di denaro pubblico”.

Manca la continuità didattica, mancano gli assistenti per l’autonomia e la comunicazione, resta il sovraffollamento di numerose classi, resta la scarsa formazione dei docenti curricolari della scuola secondaria sulle didattiche inclusive. “Come Federazione monitoreremo come sempre queste fasi di avvio, per richiamare una maggiore attenzione del Ministero verso la tematica dell’inclusione e ci batteremo perché il Governo che emergerà dalle prossime elezioni ponga rimedio alle carenze segnalate dando attuazione alle numerose proposte avanzate dalla nostra stessa Federazione”.

“C’è bisogno di coesione, serve collaborazione, solidarietà e lucidità da parte di tutti  per fare ripartire al meglio il nuovo anno scolastico. Auguri dunque di un buon inizio di anno scolastico a tutti i Dirigenti Scolastici, ai Docenti e all’altro Personale della Scuola. Auguri ai nostri alunni e alunne con disabilità, ai nostri studenti e studentesse con disabilità, auguri alle nostre famiglie che con tanta, tanta difficoltà, accompagnano i propri figli e figlie in questo percorso di crescita e di formazione. Un augurio, naturalmente, da rivolgere anche a tutti gli altri alunni e alunne, per un fruttuoso interscambio con i compagni e le compagne che hanno una disabilità. E anche auguri a tutti noi, che abbiamo il dovere di sostenere la scuola e di migliorarla per il bene dei nostri figli e del nostro Paese”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Premi eTwinning 2025 per la didattica collaborativa online: i docenti italiani premiati e i loro progetti

La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…

08/04/2025

Dote Scuola 2025/26 Lombardia, aperto il bando Materiale didattico: domande dall’8 aprile al 22 maggio

Viene confermata, con delibera della Regione Lombardia 3970/2025, anche per il 2025/2026 la programmazione del…

08/04/2025

La gita scolastica costa troppo, gli alunni ne organizzano un’altra e fanno assenze in blocco. La ds non vuole giustificarle

Ci sono ancora polemiche relative alle gite scolastiche. In un liceo classico della provincia di…

08/04/2025

Quiz Tfa sostegno, esercitati con le prove degli anni passati – SCARICA PDF

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l’avvio dei percorsi…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Secondaria di II grado

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Alunna rivela violenze subite dal patrigno in un tema, “occhi piccoli che videro molto”: “Da grande voglio fare la docente”

Una studentessa di diciotto anni del Trentino ha avuto il coraggio di rivelare, in un…

08/04/2025