Attualità

Fitto e l’inglese scolastico a Bruxelles, Meloni lo ha imparato grazie a Michael Jackson. Le reazioni: “Imbarazzante”

Sta facendo discutere non poco il discorso pronunciato da Raffaele Fitto, Ministro per gli affari europeiil Sudle politiche di coesione e il PNRR agli europarlamentari, a Bruxelles, per l’audizione che segue l’indicazione del suo nome come Commissario europeo dalla presidente Ue Ursula von der Leyen. 

Come riporta La7, il suo discorso, in lingua inglese, nonostante l’assenza di errori grammaticali o di contenuto, è suonato strano alle orecchie di molti per la pronuncia con flessione fortemente italiana e per niente corrispondente o simile a quella dei madrelingua.

Le reazioni

Un membro del parlamento ungherese, prendendo la parola, ha addirittura fatto notare il “bellissimo accento italiano del ministro”. Resta il fatto che il video è diventato virale e ha scatenato l’ilarità, ma anche la rabbia di molti. Ecco alcune reazioni raccolte da X:

“Se questo è l’inglese che deve utilizzare al parlamento europeo, può prendere lezioni private da un bambino di terza elementare”.

“Ogni volta che un traduttore ascolta il discorso di fitto, quel traduttore muore”.

“Fitto ha studiato inglese ascoltando le canzoni di Al Bano”.

“Resta imbarazzante una classe dirigente che si candida a ruoli internazionali e non riesce a maneggiare decentemente l’inglese. Fitto è la perfetta immagine di un paese restato al secolo scorso”.

“Qualche lezione privata da un professore madrelingua inglese Fitto la poteva pure prendere”.

Meloni e l’inglese

La premier Giorgia Meloni lo scorso 23 settembre, ha ricevuto a New York il premio Global Citizen Award del think tank Atlantic Council, a lei consegnato dall’imprenditore Elon Musk. Nel corso di un suo discorso Meloni ha fatto una battuta.

“Come diceva il mio professore di inglese, il cantante Michael Jackson, inizio dall’uomo allo specchio, gli chiedo di cambiare i suoi modi. Dobbiamo iniziare da noi stessi, per sapere chi siamo veramente e rispettarlo, così da poter comprendere e rispettare anche gli altri”.

La presidente del Consiglio ha citato il suo cantante preferito e la canzone “Man In The Mirror“, facendo intendere come abbia imparato molto la lingua inglese grazie alla musica del Re del Pop.

Insegnamento inglese a scuola, meno efficace rispetto a film e musica?

Il dibattito in merito all’insegnamento della lingua inglese nella scuola italiana, da molti giudicato povero e assolutamente inadeguato ritorna periodicamente sui social. Viene da chiedersi: gli studenti riescono ad apprendere meglio le lingue straniere grazie a musica, serie tv e film rispetto a scuola?

Secondo alcuni sì. Ecco alcuni commenti in merito: “Due grandi lacune nelle scuole italiane in materia linguistica (a partire dall’inglese sono): totale assenza di esercizi di ascolto con madrelingua e parlato per migliorare la pronuncia e il connected speech, totale assenza di insegnamento di linguaggio colloquiale e informale”.

“Ho 22 anni, studio inglese da quando ne avevo 6, elementari, medie, liceo, università, corsi per certificazioni. Ripetevamo sempre le stesse cose Sai cosa me lo ha insegnato? Musica, serie, film, relazionarmi e postare in lingua sui social”.

LEGGI ANCHE: Norma Cerletti, la prof di inglese star dei social: “Inutile studiare ore e poi non rimane niente. Meglio imparare giocando”

Redazione

Articoli recenti

Valutazione dei Dirigenti scolastici, quali ambiti sono presi in considerazione? Come influisce sulla retribuzione? Alcune FAQ

Il 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…

02/04/2025

Riconoscimento anno 2013, oggi udienza in Cassazione: decisione definitiva?

Oggi, 2 aprile, come ricorda Gilda degli Insegnanti e come abbiamo spesso ricordato, si svolge l’udienza…

02/04/2025

La notte dei Licei Classici: alla scoperta delle radici della cultura greco romana

Giunge quest’anno alla sua XI edizione l’iniziativa “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, nata da…

02/04/2025

Inventario dei beni dell’istituzione scolastica: procedure e competenze – GUIDA SCARICABILE

L’Art. 810 del C.C. così recita: “Sono beni le cose che possono formare oggetto di…

02/04/2025

Indicazioni Nazionali e percorsi abilitanti per vincitrici del concorso: Valditara al Question Time – DIRETTA ore 15,20

Oggi, mercoledì 2 aprile, alle 15, si svolge il question time alla Camera dei Deputati.…

02/04/2025

Paolo Crepet ruota libera in un monologo a Catania: Mordere il cielo

In un teatro dove la sacralità dell’arte della musica è il suo punto di forza,…

02/04/2025