L’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e la Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA) hanno sottoscritto un Protocollo per l’anno scolastico 2015-2016 con l’obiettivo principale di supportare la didattica con progetti integrati di carattere scientifico. Una delle caratteristiche fondamentali della proposta formativa della FLA alle scuole consiste nel suscitare e sostenere l’interesse degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado verso le materie STEM, per arrivare ad interessarsi di tutti gli aspetti della realtà. A questo proposito, la FLA ha realizzato i “Flab’s”, quattro laboratori didattico-scientifici inaugurati ad ottobre 2014, presso Il Centro Ricerche e Formazione Ambientali di Seveso. Le installazioni didattico-scientifiche realizzate dalla Fondazione, consistono in tre laboratori che affrontano tematiche della fisica di base – Esplorando il Suono, Esplorando la Luce, Esplorando le Onde – e in un planetario multimediale, Esplorando l’Universo. La proposta didattica può essere svolta sia come percorso unitario sia come approfondimento mirato di una singola tematica a discrezione dell’insegnante, che può così arricchire il percorso formativo dei propri alunni in modo flessibile.
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…
Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…
Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…