Attualità

Flc Cgil chiama allo sciopero scuola, università, ricerca e Afam il 31 ottobre: “nessuna risposta alle richieste, fallito il tentativo di riconciliazione”

La Flc Cgil chiama allo sciopero la scuola, l’università, la ricerca e l’Afam il prossimo 31 ottobre. Il sindacato ha infatti comunicato che si è svolto nella giornata del 15 ottobre un incontro per il tentativo di conciliazione, presso la sede del Ministero del lavoro e della Previdenza Sociale e alla presenza dei rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Ministero Università e Ricerca, a seguito della proclamazione dello stato di agitazione indetto dallo stesso sindacato per il personale del comparto “Istruzione e Ricerca”.

Come comunica la Flc Cgil, “l’incontro non ha fornito alcuna risposta alle nostre richieste relative a:

  • stanziamento di risorse aggiuntive per il rinnovo del CCNL 2022-2024 al fine di tutelare la perdita del potere di acquisto dei salari in linea con la percentuale dell’inflazione IPCA per il triennio di riferimento;
  • salvaguardia della dimensione nazionale del CCNL contro qualsiasi ipotesi di regionalizzazione;
  • stabilizzazione del precariato;
  • rafforzamento degli organici;
  • cessazione immediata delle invasioni di campo da parte del legislatore sulle materie che attengono la regolazione del rapporto di lavoro;
  • superamento delle numerose e pesanti emergenze affrontate quotidianamente  dal personale di scuola, università, ricerca e AFAM.

Il tentativo di conciliazione – conclude la sigla sindacale – pertanto, è fallito. Seguirà a breve la proclamazione dello sciopero dell’intera giornata per il giorno 31 ottobre 2024 e, in preparazione di esso, delle altre specifiche forme di lotta”.

Redazione

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025