Personale

Flc-Cgil: i lavoratori della formazione della Sicilia attendono risposte

Graziamaria Pistorino, segretaria regionale della Flc-Cgil Sicilia, a proposito della formazione in Sicilia, ha dichiarato in un comunicato:

 “I lavoratori storici della formazione professionale siciliana attendono risposte da troppo tempo e non possono continuare a rimanere al palo a causa dei dissidi interni alla maggioranza, che da settimane paralizzano i lavori dell’Ars e l’approvazione dell’emendamento al collegato che tutela i loro diritti”.

Appello al Governo

“Facciamo appello al governo e alle forze politiche – aggiunge – perché consentano all’Assemblea regionale di uscire da questa fase di stallo e adottare le riforme che servono ai cittadini. Al di là dell’emendamento, che ci auguriamo possa essere approvato in tempi rapidi, la formazione professionale in Sicilia attende da decenni una riforma organica del settore”.

I lavoratori dell’Albo

“Bisogna mettere in sicurezza i lavoratori dell’albo – conclude Pistorino – impedire il ripetersi di fenomeni speculativi e clientelari ed evitare la creazione di nuove sacche di precariato, come è accaduto in passato. Ma soprattutto è indispensabile sviluppare un modello formativo che metta al centro la qualità e l’efficacia della formazione, in relazione alle esigenze di sviluppo del territorio e della produttività dell’economia siciliana”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025