Il segretario della Flc Cgil di Palermo, Fabio Cirino, di fronte alla mobilitazione dei giovani per il clima, ha detto: “Oggi siamo scesi in piazza insieme agli studenti per gridare al mondo e ai potenti che bisogna darsi da fare per salvare il pianeta. La scuola e noi come sempre faremo la nostra parte per tutelare l’ambiente. Istruzione e ricerca giocano un ruolo fondamentale in questa battaglia di civiltà, anzi di sopravvivenza”.
“Ieri – ha aggiunto – ne abbiamo anche discusso approfonditamente in un‘interessante e partecipata assemblea cittadina, svoltasi presso l’aula Columba della Scuola delle Scienze Umane dell’Università degli Studi di Palermo, al quale hanno preso parte, docenti universitari, studenti, rappresentanti della Camera del lavoro metropolitana di Palermo, del Friday for future, dell’Unione degli studenti (Udu), della Rete degli studenti medi”.
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…