Home Politica scolastica Flc Cgil perde il primato della rappresentatività? Anche Anief alle trattative

Flc Cgil perde il primato della rappresentatività? Anche Anief alle trattative

CONDIVIDI

Breaking News

February 21, 2025

  • Contratto scuola: finalmente, l’Aran convoca i sindacati, trattativa al via il 27 febbraio 
  • Dl Pa, le graduatorie dovranno evidenziare riserve, precedenze e preferenze applicate: le novità per la scuola, parla Valditara 
  • Studente va in bagno e scompare, l’ipotesi bullismo: sarebbe stato rinchiuso in uno sgabuzzino da due ragazzi 
  • Studenti in gita trovano migliaia di euro per strada: avvertono la docente accompagnatrice e li restituiscono 

La Flc-Cgil sta per perdere il primato del sindacato più rappresentativo della scuola.
Nelle prossime ore l’Aran dovrebbe pubblicare i dati aggiornati relativi alla rappresentatività dei sindacati del comparto Scuola-Afam-Ricerca-Università con i quali verrà certificato il sorpasso da parte della Cisl-Scuola.
Si tratta di un dato storico che potrebbe modificare (e non poco) i rapporti fra le diverse organizzazioni sindacali.
Le regole attuali prevedono che la rappresentatività venga calcolata facendo la media fra il dato associativo (numero delle deleghe ovvero delle “tessere”) e il dato elettorale (voti conseguiti in occasione delle elezioni delle RSU).
I calcoli, quindi, dovrebbero assegnare la prima posizione alla Cisl e il secondo alla Cgil.
Il sorpasso è legato da un lato dalla posizione di vantaggio nel tesseramento che la Cisl ha sempre avuto e dall’altro al “tonfo” elettorale subito dalla Flc-Cgil nel corso delle elezioni dell’aprile scorso aprile.
C’è attesa per i dati definitivi che dovrebbero chiarire la posizione di Uil e Snals, mentre sembra scontato che FGU-Gilda si collochi in quinta posizione.
La novità importante riguarda però l’ingresso dell’Anief nel numero dei sindacati rappresentativi, con il risultato che d’ora in poi il sindacato di Marcello Pacifico potrà sedere al tavolo delle trattative insieme con le organizzazioni più blasonate.
Lo scenario, insomma, sta cambiando e tutti quanti dovranno fare i conti con le novità.