Riceviamo e pubblichiamo nota stampa della Flc Cgil:
Ci risiamo: questa settimana saranno somministrate le prove INVALSI per la rilevazione annuale degli apprendimenti. Le prove giungono dopo un anno denso di avvenimenti. Innanzitutto ricordiamo che nel maggio 2015 la partecipazione alle prove è stata più bassa degli anni passati, tanto che in alcune regioni, soprattutto per la secondaria di II grado, i dati appaiono, di fatto, poco attendibili. Nel mese di luglio è stata approvata la legge 107/15 che accentua il carattere burocratico, sanzionatorio e sostanzialmente autoritario dell’intero sistema nazionale di valutazione. Nel mese di novembre sono stati pubblicati i Rapporti di autovalutazione (RAV) sul portale “Scuola in chiaro”. In quell’occasione abbiamo denunciato la scelta del MIUR di orientare il sistema di valutazione verso una deriva classificatoria attraverso l’utilizzo discrezionale dei risultati. In particolare la pubblicazione dei dati delle classi sottoposte alle annuali rilevazioni consentiva di risalire ai nomi dei singoli docenti di italiano o matematica che operavano nelle classi interessate dalle rilevazioni e, quindi, di trarre indebite valutazioni sul loro operato. Contro questo comportamento irresponsabile abbiamo presentato ricorso al garante della privacy. Le critiche a livello internazionale sull’utilità e sull’utilizzo delle prove standardizzate sono sempre più forti, sia in campo scientifico che politico. Basti pensare alla netta presa di posizione sull’argomento del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama nell’ottobre 2015.
Anche alla luce di questi avvenimenti, chiediamo di:
È tempo, dunque, di cambiare pagina!
La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…
Viene confermata, con delibera della Regione Lombardia 3970/2025, anche per il 2025/2026 la programmazione del…
Ci sono ancora polemiche relative alle gite scolastiche. In un liceo classico della provincia di…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l’avvio dei percorsi…
Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…
Una studentessa di diciotto anni del Trentino ha avuto il coraggio di rivelare, in un…