Graziamaria Pistorino, segretaria generale della Flc Cgil Sicilia, in una nota dichiara la sua soddisfazione per “l’avvio positivo della trattativa nazionale sul tema delle assegnazioni provvisorie relative alla mobilità annuale. Si tratta di una risposta parziale ai bisogni di continuità degli alunni diversamente abili e alle esigenze di stabilità degli organici dei docenti”.
“A tal proposito – aggiunge – è allo studio delle parti una soluzione per garantire l’occupazione anche dei precari siciliani non specializzati. Se finalmente venissero stabilizzati i circa 7.000 posti in deroga sul sostegno in Sicilia, a fronte dei 40.000 in tutta Italia, si potrebbe dare risposta al rientro dei docenti specializzati di ruolo e a quelle dei precari siciliani. Tali azioni devono necessariamente essere accompagnate dall’avvio di ulteriori corsi di specializzazione che colmino la differenza tra i posti disponibili e il numero dei docenti specializzati”.
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…