Fondazione Agnelli e Google alleate per favorire la diffusione tra i docenti delle pratiche didattiche più efficaci, che rendano l’insegnamento più stimolante.
Il video della Fondazione Agnelli
È questo il contenuto del video proposto dalla Fondazione Agnelli e illustrato da Andrea Gavosto che tiene subito a precisare: “Gli insegnanti restano al centro del processo educativo ma le tecnologie arrivano in loro soccorso per programmare un percorso di apprendimento che sia personalizzato sulle caratteristiche dello studente. In particolare Fondazione Agnelli e Google si concentreranno su progetti di collaborazione per la crescita e il rinnovamento professionale degli insegnanti”.
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…