Categorie: Alunni

Fondo d’istituto gestito dagli studenti? Perché no?

CobasCobas

“Un fondo d’istituto gestito direttamente dagli studenti? E’ davvero una splendida idea”. Ma rivolto ai presidi la ministra ha pure detto: “Cari presidi, non avrete scuse. Dal primo settembre potrete contare sull’autonomia scolastica. Non potrete più dire ‘non si può, è colpa del Ministero…'”.

E ai ragazzi, venuti da tutta la toscana, ha specificato: “Mi avete consegnato un universo di significati. Abbiamo bisogno di maggiore consapevolezza. E questa si raggiunge con le informazioni corrette. Non solo su temi come l’usura e il gioco d’azzardo. Ma anche sulle cose belle come il servizio civile. Si tratta di un’esperienza straordinaria, ma i ragazzi e le ragazze devono poter conoscere che esiste questa possibilità. Lavorare in questa direzione – prosegue il ministro – significa fare in modo che la scuola sia un motore di consapevolezza. La parola chiave che riassume tutte le idee messe in campo è ‘partecipazione’. Voi – aggiunge la Giannini rivolgendosi agli studenti – mi consegnate un compito. Se così non fosse me la caverei a buon mercato. Lo accolgo, perché ciò che più conta è la responsabilità”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025

Il mediterraneo corsaro, fra 500 e 800: nuovo libro della storica Giovanna Fiume

“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…

22/04/2025

Tra i Papi che hanno fatto la storia, ci sarà anche Francesco

A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…

22/04/2025

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025