Fondo Scuola Espero è nato per assicurarti un futuro previdenziale più sereno e tutelato ed è inoltre impegnato per un futuro più sostenibile socialmente.
Primo obiettivo: aderendo al Fondo Espero ti costruisci una pensione complementare, che si aggiunge a quella pubblica/obbligatoria, con i benefici del versamento dell’1% dell’amministrazione, del risparmio fiscale, delle potenzialità dell’investimento finanziario di lungo periodo.
Aderendo al Fondo espero, contribuisci anche a rafforzare la sua “politica d’impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti e per dare un contributo reale allo sviluppo di una cultura della sostenibilità. Due esempi: da anni Fondo Espero ha aderito alla convenzione ONU del 2010 che mette al bando l’uso di bombe grappolo e di mine antiuomo, attraverso una specifica politica di esclusione; il Fondo ha ridotto le emissioni di CO2 del proprio portafoglio di investimento, introducendo un filtro specificamente costruito con la collaborazione di uno dei gestori del patrimonio.
Espero ha attivato una interlocuzione con le società in cui investe, anche partecipando alle assemblee degli azionisti.
Informati sul www.fondoespero.it, e sui canali social Facebook, Instagram e Youtube, scrivi a info@fondoespero.it o telefona a 06 5227 9155. Il futuro comincia ora.
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa
PUBBLIREDAZIONALE
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…