La Tecnica consiglia

Fondo Scuola espero: per un mondo migliore

Espero è il Fondo pensione dei lavoratori della scuola e il suo unico obiettivo è quello di permettere ai propri aderenti di costruire una pensione complementare per bilanciare il previsto abbassamento della pensione pubblica.

Il Fondo Espero è anche consapevole che nel perseguimento della sua mission ovvero consentire agli aderenti di disporre, all’atto del pensionamento, di prestazioni pensionistiche complementari del sistema obbligatorio, può contribuire allo sviluppo economico e sociale e al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità socio-ambientale previsti dall’Agenda per il 2030, essenziali per porre le basi della prosperità globale nel lungo periodo.

Espero da anni ha iniziato un percorso di dialogo con gli emittenti in cui investiamo per indurre un progressivo miglioramento sui temi ambientali, sociali e di governance.

Lo scorso mese di giugno è stata approvata la politica di impegno, con la quale il Fondo si è dotato dei principi e delle regole che lo vedranno sempre più attivo nel contemperare l’attività di investimento con la realizzazione di obiettivi di sostenibilità di medio / lungo periodo.

Per tale motivo è stata lanciata una campagna di consultazione degli stakeholder del Fondo, per raccogliere le loro priorità ed essere spronati da suggerimenti e idee. Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito del Fondo (www.fondoespero.it) e seguire le indicazioni per la compilazione del questionario: un’iniziativa che mira a scatenare un processo virtuoso globale, PER UN MONDO MIGLIORE.

Per approfondimenti: www.fondoespero.itinfo@fondoespero.it – tel 06 5227 9155

pubbliredazionale

Redazione

Articoli recenti

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025

Decreto scuola: settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente

Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…

08/04/2025

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025