La Tecnica consiglia

Fondo Scuola ESPERO ti accompagna verso la tua pensione integrativa

Sei stato assunto da poco? Non lasciarti sfuggire l’occasione di conoscere il tuo fondo pensione destinato ai lavoratori della scuola.

Ogni anno sono numerosi, docenti ed ata, che vengono assunti sia con contratto a tempo indeterminato che determinato: Fondo Espero, nato dalla contrattazione collettiva tra amministrazione e sindacati da oltre 15 anni, è riservato a tutti i lavoratori della scuola, e li  accompagna per costruire il loro futuro previdenziale.

È IMPORTANTE INFORMARSI delle opportunità che Espero offre, e del suo sistema di funzionamento, come ad esempio:

1) Contributo aggiuntivo del datore di lavoro

2) Vantaggi fiscali

3) Iscrizione solo on line ed informazioni continue ed aggiornate

4) Vigilanza da parte dell’Autorità pubblica COVIP

Attraverso il contatto telefonico, il sito, i social, i video, gli incontri tematici si possono trovare tutte le informazioni ed i chiarimenti per un’ADESIONE CONSAPEVOLE

Per ulteriori approfondimenti, per conoscere le caratteristiche e i vantaggi dell’adesione a Espero, visita il sito www.fondoespero.it, vai sui canali social Facebook, Instagram e Youtube, scrivi a info@fondoespero.it, o telefona al numero 06 5227 9155.

Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa

PUBBLIREDAZIONALE

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025

Fine scuola 2025, tra ripasso e verifiche: come mantenere alta la motivazione della classe fino all’ultimo?

La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…

13/04/2025

Come aiutare un bambino che ha paura di sbagliare in matematica? Il calcolo mentale e le strategie per docenti

Quante volte l’errore diventa un ostacolo invece che un’opportunità? Nel calcolo mentale, la paura di…

13/04/2025

Certificazione di alfabetizzazione digitale, entro il 30 aprile: arrivata la conferma ultimi giorni per conseguirla

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

13/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prove orali: come si svolgono e cosa studiare per superarle

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

13/04/2025

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025