Sei stato assunto da poco? Non lasciarti sfuggire l’occasione di conoscere il tuo fondo pensione destinato ai lavoratori della scuola.
Ogni anno sono numerosi, docenti ed ata, che vengono assunti sia con contratto a tempo indeterminato che determinato: Fondo Espero, nato dalla contrattazione collettiva tra amministrazione e sindacati da oltre 15 anni, è riservato a tutti i lavoratori della scuola, e li accompagna per costruire il loro futuro previdenziale.
È IMPORTANTE INFORMARSI delle opportunità che Espero offre, e del suo sistema di funzionamento, come ad esempio:
1) Contributo aggiuntivo del datore di lavoro
2) Vantaggi fiscali
3) Iscrizione solo on line ed informazioni continue ed aggiornate
4) Vigilanza da parte dell’Autorità pubblica COVIP
Attraverso il contatto telefonico, il sito, i social, i video, gli incontri tematici si possono trovare tutte le informazioni ed i chiarimenti per un’ADESIONE CONSAPEVOLE.
Per ulteriori approfondimenti, per conoscere le caratteristiche e i vantaggi dell’adesione a Espero, visita il sito www.fondoespero.it, vai sui canali social Facebook, Instagram e Youtube, scrivi a info@fondoespero.it, o telefona al numero 06 5227 9155.
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…