Attualità

Fontana e lo strafalcione

Eppure ha tre lauree e tutti raccontano che sarebbe un lettore accanito, di quelli che comprano tre, quattro libri alla volta e che li divorano. Dunque un uomo curioso Lorenzo Fontana, neo presidente della Camera dei deputati, eletto coi voti della maggioranza di centrodestra, e desideroso, scrivono i suoi esegeti, di conoscere e capire, secondo la sua visione del mondo certamente, ma comunque indagatore dei misteri della conoscenza. Tuttavia nonostante questi presupposti, che lo indicano appunto come uomo di cultura e di sapienza, i giornali di oggi stanno diffondendo la sua autocertificazione, obbligatoria e  richiesta a tutti parlamentari eletti, redatta all’inizio della scorsa legislatura, il 21 marzo del 2018.  Si chiama “Dichiarazione di cariche e professioni”. 

Ebbene su questa autocertificazione il nostro presidente della Camera e titolare di tre lauree ha scritto a mano, e per ben due volte, “Inpiegato“, con la “n”, eliminando così qualsiasi dubbio che si possa trattare di un refuso, una svista, uno sbaglio, una distrazione sopra la vertigine della nuova carica di parlamentare della Repubblica. 

L’errore è infatti presente sia nel primo campo “Cariche e uffici ricoperti e funzioni imprenditoriali e professionali svolte alla data della presentazione della candidatura”, sia nel secondo “Cariche e uffici ricoperti in enti pubblici e/o privati, anche di carattere internazionale, alla data della presente dichiarazione”:  Fontana accosta alla carica di europarlamentare la professione di “INpiegato presso VeronaFiere in aspettativa dal 2009″. 

È tuttavia da segnalare quanto scrive qualcuno sui social: “È più scandaloso che il presidente della Camera dei Deputati non sappia scrivere “iMpiegato” o il fatto che sia in aspettativa dal 2009?”

Una bella domanda, ma che riguarda molti parlamentari italiani, a prescindere che conoscano bene l’italiano o no.   

  a questo link  il documento 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025

Alunna di terza media tenta di uscire dall’aula, la prof la blocca e lei l’aggredisce e le lancia oggetti: nessuna denuncia

Un'altra aggressione a scuola con vittima una docente e come "carnefice" uno studente. Stavolta tutto…

14/04/2025